Shopify Editions Summer 2025: Horizon

Shopify Editions Summer 2025: Horizon

Ogni sei mesi Shopify rilascia un aggiornamento massiccio della piattaforma, raccogliendo in un'unica pubblicazione decine di novità, ottimizzazioni e nuove funzionalità. Si tratta di Shopify Editions: un momento importante per chi lavora ogni giorno con l'e-commerce.

La Summer Edition 2025 si chiama Horizon. Un nome che già racconta la direzione: un nuovo punto di partenza per chi vuole progettare esperienze di vendita senza barriere tecniche e con strumenti sempre più intelligenti.

Horizon: una nuova base di design per lo store

La novità principale di questa edizione si chiama proprio Horizon: si tratta di una nuova foundation per i temi Shopify, pensata per unire estetica e flessibilità.

Horizon introduce una nuova base di partenza per il design degli store Shopify: flessibile, visivamente potente e facile da usare anche per chi non ha competenze tecniche.

A moving carousel of the different themes one can use with Horizon

Con i nuovi Theme Blocks, Shopify introduce un sistema ancora più flessibile e modulare per costruire il layout dello store: sezioni componibili, facili da spostare e personalizzare, pensate per adattarsi davvero a ogni esigenza, senza dover scrivere codice.

L'editor è stato migliorato per rendere l'esperienza più fluida e intuitiva:

  • Anteprima dinamica dei blocchi

  • Organizzazione per categorie di sezioni e componenti

  • Barra laterale semplificata e personalizzabile

  • Ricerca predittiva più efficace

  • Funzioni rapide come copia/incolla, rinomina e scorciatoie contestuali

  • Card prodotto più interattive e promozioni gestibili direttamente dal carrello

Una funzione opzionale consente anche di generare blocchi tramite AI (es. "banner per sconto stagionale"), ma il cuore di Horizon resta la flessibilità visiva per chi vuole progettare in autonomia senza rinunciare a performance e conversioni.

An example of an AI prompt building parts of a store

Un cambio di paradigma importante, che sarà rilasciato progressivamente nei prossimi mesi. Lo testeremo a fondo non appena disponibile nei nostri store partner.

Le novità che ci hanno colpito di più

Ogni edizione porta con sé decine di novità. Ecco quelle che, secondo noi, avranno l’impatto più diretto e concreto per i brand con cui lavoriamo:

  • Horizon, la nuova base design system con Theme Blocks: promette di abbattere le barriere tecniche e velocizzare lo sviluppo visivo degli store.

  • Multi-entity: finalmente una soluzione nativa per gestire realtà internazionali con strutture legali multiple. Un upgrade importante per merchant in fase di espansione.

  • Faster checkout loading: il checkout ora carica i dati dell’utente quasi 2 secondi più velocemente. Shopify dichiara che è il checkout più veloce al mondo, e la velocità è oggi un fattore chiave per ridurre l’abbandono.

  • Aggiornamenti GDPR: nuove funzionalità per rispettare i requisiti di consenso cookie e privacy, con blocco automatico dei tag in base alla regione dell’utente.

  • AI Sidekick avanzato: ora è in grado non solo di rispondere, ma di proporre test A/B, analizzare le performance dello store e suggerire azioni basate sui dati.

  • Checkout Extensibility migliorata: più flessibilità nella personalizzazione del checkout, anche per merchant non-Plus.

  • Tanti miglioramenti in Flow e Functions: più trigger, condizioni avanzate, supporto a eventi esterni e una maggiore flessibilità per costruire automazioni semplici e complesse.

An example of a conversation with the new Sidekick

Perché queste novità contano (davvero) per i merchant italiani

Molte delle novità annunciate rispondono a esigenze che affrontiamo ogni giorno nei progetti con i nostri clienti: internazionalizzazione, performance, compliance, efficienza operativa.

L’introduzione del Multi-entity apre scenari nuovi per i brand che vendono in più paesi. Il caricamento più veloce del checkout può davvero fare la differenza in termini di conversioni. Le novità su Flow e Functions, così come le nuove opzioni per la privacy, rendono la piattaforma più solida e pronta per esigenze anche più complesse.

E Horizon? Sarà interessante testarlo sul campo, capirne i limiti e le potenzialità reali. Ma è sicuramente un passo deciso verso una progettazione più fluida, autonoma e accessibile.

Il nostro punto di vista

In NAMA guardiamo sempre alle Editions con occhio critico ma costruttivo: ci chiediamo cosa possiamo usare subito, cosa testare, cosa raccontare ai nostri merchant.

Questa Summer Edition 2025 ci sembra particolarmente ricca di strumenti concreti. L’AI, finalmente, viene messa al servizio del lavoro quotidiano. Non più solo buzzword, ma funzionalità pensate per ridurre attriti e liberare tempo.

Vuoi sfruttare al meglio le novità di Shopify Editions? Nama Studio è qui per aiutarti! Contattaci oggi stesso per una consulenza e scopri come possiamo portare il tuo negozio Shopify al livello successivo. 🚀

Torna al blog